|<oma!<ino-#o, #1,
#2, #3,
#4, #5,
#6, #7,
#8, #9,
#1o
(¯`·.¸¸¸.·´¯`·. ¸¸¸.·´¯`(¯`·.¸¸¸.·´¯`·.
¸¸¸.·´¯` (¯`·.¸¸¸.·´¯`·.
¸¸¸.·´¯` (¯`·.¸¸¸.·´¯`·.
¸¸¸.·´¯`
Brenda Eccless s/t (k7, 10trx, crinoide rec 98) - Brenda Eccless aprono con un intro che spara alla God Is mY co-pilot (specie per la distorsione a mo di raggio distruttore della gtr + bs mitragliato), intro strumentale con cani che si ammazzerebbero, - nel booklet riporta come testo la trama di un film molto carino di qualche anno fa che parlava dei vangeli apocrifi, - Christopher Walken interpretava larcangelo Gabriele che aveva perduto la grazia divina ed era geloso delle attenzioni di dieu per le scimmie parlanti, su cui voleva vendicarsi. Comunque, la loro musica è un noise articolato e quasi tecnico, spesso urlato a due voci, spezzato da alcuni brevi pause strumentali volenti atmosfera. Quando sfuma la gtr solitaria di god has forgiven the lucifers horse e poi riprende con il resto della band si ha limpressione davvero di una bella cavalcata, - tutti che zompettano per aria al loro concerto.. o no? La Crinoide rec. deve essere una bella etichetta (sta di mezzo con la Halley rec), ha prodotto questo demo con discreti crismi, e mi diceva Andrea (il tizio dietro la prod.) che ora i Brenda hanno cambiato un po line-up, che hanno fatto dei nuovi pezzi ma al momento sono senza produzione. Il nucleo del gruppo sono warf, jury e roy (?), cui girano intorno due batteristi. Il lato b della k7 è molto + caricato, con pezzi alla ricerca della botta.. che altro dire? Sono ok, qlcn direbbe maturi: spedite 7 millozze/chiedete il catalogo ad andrea volpini v. s. elena, 3 35030 selvazzano (pd) italy ___by yrkomakino@gmail.compao mice
HorsePower- fayetteville
(cd, unreleased, 10tx, 99) - Non era cominciata bene la mattina del 15 marzo.
Svegliato male ed un viaggio di + ore in macchina, dimostratosi poi a vuoto,
- con triste spettacolo su + tratti della superstrada di 5 gatti ed un cane
morti investiti. Poi ritorno a casa e dopo un po arriva la postina:
un pacchetto senza mittente: lo apro: gli Horse Power, Fayetteville!
Wow! Flashback: Se avete letto komak#2 avevo scritto alla Mute rec
in cerca di notizie sullo scioglimento dei Rosa Mota e sulla Loro
diaspora, - ed a sorpresa un giorno mi rispondono dandomi lemail di
Sacha Galvagna.. che prontamente & gentilmente mi risponde il
giorno stesso.. magnifico.. su mia richiesta mi aggiorna sui membri dei
Rosa Mota: Ian è nella band con me. Michelle
vive in new york ma ora è in europa, al momento, e suona con Hugh
Cornwell (cantante degli Stranglers). Justin
anche suona per lui la batteria. Julie ha una bambina
con Robin [Proper Sheppard, God Machine, ndp]
ed è molto occupata con lei. Lei ha delle canzoni che vuole registrare.
Anchio sto facendo della musica con alcuni amici sotto il nome
di Smartbomb, è molto elettronico e strano. [Fayetteville]
è molto differente dai Rosa Mota, completamente. Non è
su alcuna etichetta, ancora. Al momento stiamo tentando di finanziare
un altro album. Gli Horsepower di fayetteville sono da
ascoltare mentre ci si culla su una sedia a dondolo, magari appena è scesa
la notte e si ha voglia di sognare ad occhi aperti. Gtrs sognanti in primo
piano con uno sfondo appena accennato di batteria e basso, tutto molto intimo
ed amichevole, - manca che Ti danno pure una tazza di thè o comunque qualcosa
di bollente da sorseggiare o per osservarne anche solo i fumi mentre fuori
piove e Tu dondoli sotto la voce di Ian ed ascolti preziosi episodi
di una fumosa melanconica tromba (senti lintro di electric arms
& legs).. Small Towns, che apre il cd, è Qualcosa di profondamente
amante, con un cantato che introduce subito allumore da mezzo sorridente
osservatore che riemerge in death of a man, una strumentale dove
in sottofondo ci sono vocii di bambini che giocano e strillano mentre ondeggia
il theremin.. Forse è questo il pezzo manifesto delle intenzioni di questo
cd, se proprio si vuole dare uninterpretazione. Diary of a lost
girl (dove in lontananza cè limplosione di una gtr distorta
rattenuta), el hombre invisible.. low-life scum.. komakino fa un
inchino e ringrazia di cuore. Di edito, per la 13th rec è uscito
Bare Back Ep, che non sono ancora riuscito a sentire. Sacha
mi diceva che ha una direzione differente.. Line Up e militanza in altri
gruppi: sul cd tutti hanno un nome latino.. ma mi sono stati citati i nomi:
ian bishop: gtr & vcls sacha galvagna: gtr &
vcls ted garcia (feline, ultraviolet, unilever):
gtr & vcls mig (moose, moonshake, feline):
percussion (ma sul cd cè julian hatfield (primi rosa mota,
dograck) robin blick (blowpipe, tortus):
wind instruments dave allen: bs su + songs. www.horsepower45.com
___by yrkomakino@gmail.compao mice
Marlo rollover (cd singolo, 2tx anno 99 autoprodotto) - exlusive trx (unreleased 3 trx, k7) - I Marlo sono un gruppo di vena indie-rock che non mi stupirei di vedere presto in giro belli che famosi. Tra i vari gruppi che citano io mi soffermerei su Stone Roses e Suede. Sul cd (che precede Instructions in Spontaneous Living E.P ) il loro è un pop scritto a manuale, specie sentendo conserving efforts, dove la partitura della chitarra getta una distorsione che sembra voler murare tutta limpressione stile effetto chorus che si poteva aver avuto allinizio, ed ha un ritornello con il suo belleffetto. Insomma, il tutto suona molto pulito e splendente ed amabile. La K7, che porta tre pezzi nuovi, [Nat mi dice di temere che non saranno mai pubblicati, ma unicamente utilizzati dallagenzia cui si sono affidati per trovarsi unetichetta (la showcase management international, L.A.)] è molto + veloce, e la voce potrebbe ricordare in qualche inflessione quella dei Sunny Day Real Estate, ma con un pathos differente (specie sentendo what can you say) ed addizionata alla Thom Yorke. Leviathan ha un giro mezzo malinconico con un finale piangente che mi canticchierò per un bel po di tempo con gusto, anche se comincia con un piano troppo da tastiera, ma poi cresce e fa la sua bella figura.. ah, Il tutto mixato superultrastereohifi.. peccato che né la k7 (vabbè, è un promo) né il cd abbiano un booklet (almeno da me), ma non sembrano preoccuparsene.. Forse, ma Nat me lo dice a voce bassa, saranno in tour con The Fall.. In cantiere cè un mini-album di nome Marlowe and I Info: lmp3 di rollover lo trovate su www.peoplesound.com/artist/marlo oppure su www.reelscreen.com - Email: marlo 32 bartlett street wavertree, liverpool, L15 ohw, uk - humnobri@livjm.ac.uk. ----> by yrkomakino@gmail.compao mice
Pan Pipes - Transmission
Form (10 tx, l'angelo carnivoro autoproduz. 99) - Il loro nome mi dicono
essere di memoria Burroughsiana, ovvero le pipe che gli umani utilizzavano
per mettersi in contatto con gli E.T. in Nova Express. Il cd è autoprodotto
sotto il nome langelo carnivoro, e distribuito da Toast,
Lolllypop e Sottosopra rec. Il primo pezzo che mi sono andato
subito a sentire è stato kill your idol, pensando che si trattasse
della cover dei sonic youth, ma è solo questione di omonimia..
poi ho letto un altro titolo: taste of cAndy.. wow! Coverizzano i
jesus & mary chain.. ops, che cretino, quella era taste of
cIndy.. ma lo fate apposta? Un sound districato in componenti forse
un po precariamente distanti tra loro, che legano in alcune song elettronica,
campionamenti, momenti soft dancerecci, alternandosi poi ad atmosfere che + sono riuscito ad
apprezzare tipo quelle fuoruscite da pezzi come Yoshi (dove danzano
marciando un contrabbasso, delle percussioni e 3 note 3 perfette di una
gtr) o radio flash, anche se il mix della voce recitante in questultima
è forse troppo scostato dalla sua idea lirica
Una voce interessante,
quella di Andrea Tabanelli che firma le trx, forse con i suoi numeri.. metropolis
e child hanno la stoffa di colonne sonore, anche se il cd nel
suo complesso mi dà lidea di non essere ancora stato effettivamente
ottimizzato.. sensazione? Cè un solo pezzo degli smashing
pumpkins che ho su una compilation (no alternative..), e quindi
lunico che mi ricordi: glynis; e beh, cristo, you and me
che chiude il cd è pressoché uguale.. ora direte il solito bastardo che
ti tira fuori ste cose.. I Pan Pipes si sono messi insieme
nel 98, ed hanno una line-up che sembra uno sciogli lingua: taba,
bando, tony, toty, pepo, provenienti da esperienze
precedenti come Unable, Skinnerdolls, Crackdown e (qui
ho rabbrividito..) Cristina Donà.. Sul loro sito web ci sono tutti
i loro mp3, anche inediti: http://stage.vitaminic.it/pan_pipes,
lhvtab@tin.it Andrea Tabanelli
v. lume, 30/c 40020 Bubano (Bo) italy ____by yrkomakino@gmail.compaolo
miceli
Vodka Camels - s/t
(6 trx - 99 cd autoprodotto) - La prima cosa a cui viene da pensare ascoltando
i vodka camels: duran duran, i primissimi. Questo principalmente
per molti episodi della voce di Chris, e chi si ascolta ancora (ancora?)
simon e soci parte bene, per il resto però la musica si discosta
molto. Le prime 3 canzoni sono + recenti, e relativamente + luminose rispetto
all'umore + plumbaceo delle ultime 3 che risentono di un'ombra 80s. Si trascina
bene con la batteria il 4° pezzo, e la voce ha una forza migliore
e + personale. Forse sono un po' freddini, ed hanno uno spleen di fondo
che non mi convince, ma forse è un problema di mixing. Se fossero usciti
fuori vent'anni anni fa li avrei posti tranquillamente nel cosiddetto romantic
rock, però tra i fuori concorso. L'ultima traccia (some violent girls
) è una ballata molto gradevole, dai toni tristi, ed ha un ritornello che
si abbraccia facilmente, - abbastanza fica. Come cover-art, il tutto è molto
spartano.. Ian Maxwell - 85 victoria road west - hebburn - tyne & wear
- ne31 1uy - england - email: ianmaxwell55@hotmail.com
- http://vodkacamels.iuma.com
Line Up: Chris Gainger vcls - Ian Maxwell bs - Terry Anderson
gtrs - Greame Mc gtrs - Derek Bird - drms ___by
yrkomakino@gmail.compao mice
Ro-robot - Land (5tx, ep,
autoprodotto 99) - Dietro i ro-robot ci sono profonde
ombre post-punk, i Joy Division a cantar messa in diversi episodi
della voce, ed un flanger (land, la title trk) che cerca di trascinare lontani
desiderosi di non tornare. L'ep, registrato - scrivono - in una casa abbandonata
di campagna, si districa sul classico trio gtr/bs/drm, con in aggiunta in
un paio di pezzi di
campionamenti
strani interessanti ed una tastierina mod farfisa. Un sound che sembra nascondere
un futuro promettente quanto melanconico, tutto pigiato sotto ombr
e distorte. Get Tested, l'ultima traccia,
è un biglietto di sola andata di puro spleen.. Info: ROBOT.html (ci sono diversi
loro mp3), waandersm@texim.eurodis.com,
ro-robot - lansinkstraat 10 - 7481 Jp Haaksbergen - Netherlands
___by yrkomakino@gmail.compao mice